martedì 15 luglio 2025

Bandiera gialla (1950)

 

 

 


 

 

 

Originale, incalzante, avvincente.

Un morto assassinato e affetto da peste e la polizia che cerca di circoscrivere il contagio.

Notevole film di Kazan, a metà tra il noir ed il thriller.

Ottime le prove attoriali, tra cui spiccano quella di Zero Mostel e di Jack Palance.

 

 

 

martedì 8 luglio 2025

4 giorni a settembre (1997)

 

 

 


 

 

Teso, potente, necessario.

Il sequestro dell'ambasciatore americano ai tempi della dittatura brasiliana.

Una piccola grande vittoria della resistenza contro l'oppressione.

 

 

 

 

giovedì 3 luglio 2025

Daaaaaali! (2023)

 

 




 

 

Un biopic che non parte mai, intrappolato in un corridoio infinito... 

Racconto surreale, reiterato e ripetuto, con variazioni e libertà di soluzioni. 

Non il miglior Dupieux ma non privo di trovate geniali.

 

 

 

sabato 28 giugno 2025

La mesita del comedor (2022)

 

 

 


 

 

Grottesco, incalzante, cinico.

Una commedia nerissima che si trasforma in un incubo ansiogeno.

Altro tassello interessantissimo nella filmografia del talentuoso Caye Casas.

 

 

 

lunedì 23 giugno 2025

Nebbie (1945)

 

 

 


 

 

Gradevole, coinvolgente, ingegnoso.

Noir psicologico con un personaggio in preda a pericolose ossessioni.

Opera giocata sull'equivoco e sul dubbio, ben diretta ed interpretata.

 

 

 

lunedì 16 giugno 2025

Reptile (2023)

 

 

 


 

 

 

Thriller poliziesco ambientato in una sonnacchiosa cittadina di provincia.

Un'opera solida che si poggia sulle spalle di un malinconico e combattuto Benicio Del Toro.

La regia attenta ed essenziale ed un cast in discreta forma danno valore al risultato finale.

 

 

 

 

domenica 1 giugno 2025

Thomas e gli indemoniati (1970)

 

 

 




 

 

Criptico, surreale, onirico.

Con certi squarci grotteschi.

Opera personalissima di Avati che già lasciava intravedere la sua passione per l’occulto, l’horror e l’insolito in generale.

Non tutto funziona a dovere ma è sicuramente interessante.

 

 

 

lunedì 19 maggio 2025

Der Busenfreund (1997)

 

 

 





Il matematico cinquantenne René Rupnik ha idee precise sulla donna ideale...

Ritratto di un outsider sociale e collezionista ossessivo.

Documentario tv del grande Ulrich Seidl.

 

 

 

 

lunedì 12 maggio 2025

domenica 4 maggio 2025

Giulietta, Romeo e le tenebre (1960)

 

 

 



 

 

Amaro, dolente, pudico.

Uno studente prova a salvare una ragazza ebrea dalla deportazione nascondendola nel suo palazzo.

Una regia attenta, un'atmosfera incalzante e la buona prova del cast valorizzano l'opera.

 




mercoledì 30 aprile 2025

Detective in erba (2020)

 

 

 


 

 

Originale, calibrato, intelligente.

Amara parabola sulla ricerca della verità.

Un film che cambia abilmente registro, tra i toni iniziali della commedia a quelli più seri della seconda parte, senza mai scadere nel banale.

Promettente opera prima di Evan Morgan.

 

 

 

 

sabato 26 aprile 2025

giovedì 17 aprile 2025

David Lynch The Art Life (2016)

 

 

 

 





I primi passi del grande maestro visionario nel mondo dell'arte, prima nella pittura, poi nel cinema.

 

 

 

 

 

domenica 13 aprile 2025

mercoledì 2 aprile 2025

I magliari (1959)

 

 

 


 

 

 

Interessante, discreto, garbato.

Emigrati italiani in Germania provano a fare fortuna ricorrendo all'imbroglio attraverso una professione ormai scomparsa.

Non è il miglior Rosi, ma è da vedere e rivalutare.

 

 

 

 

giovedì 27 marzo 2025

Rey (2017)

 

 

 





 

 

Peculiare, sperimentale, affascinante.

Esteticamente curioso e multiforme.

Un avvocato avventuriero alla ricerca di un nuovo regno nel Cile del XIX secolo.

Ispirato alla vita di Orélie Antoine de Tounens.

 

 

 

 

sabato 22 marzo 2025

Acerbi ma interessanti - Parte 16

 

 

 

(2023)

 

 

 




 

Elene Naveriani.

 

 

 

 

(2021)

 

 

 




 

Ainhoa Rodríguez.

 

 

 

 

 

(2024)

 

 


 

 

Marianna Brennand Fortes.